Impartire le disposizioni di incasso in Euro all'interno dell'Area SEPA

Il SEPA Direct Debit è lo strumento di pagamento che permette al cliente di disporre gli incassi in euro all'interno dell'area SEPA in base ad un accordo preliminare (mandato) tra creditore e debitore che consente di addebitare in modo automatico il conto del debitore.

Il SEPA Direct Debit si differenzia in:

  • SEPA Direct Debit CORE: addebito pre-autorizzato rivolto sia ai Consumatori (Privati e Famiglie), che a non consumatori/microimprese
  • SEPA Direct Debit B2B: destinato esclusivamente a non consumatori/microimprese, non consente al debitore la facoltà di rimborso del pagamento ed ha tempi di esecuzione più ridotti.

L'incasso pre-autorizzato può essere utilizzato per i pagamenti:

  • recurrent ovvero i pagamenti di tipo ricorrente come ad esempio le utenze (gas, telefono, etc)
  • one-off ovvero i pagamenti una tantum, per fare fronte ad una necessità specifica e definita

SEPA Direct Debit e RID a confronto

Vuoi maggiori informazioni?

Fissa un appuntamento

NOTE:
(*) Trattasi di termini interbancari; i termini per la Clientela dipendono dai cut-off time definiti per ciascun canale dispositivo. (**) Dipende sia dalla natura del Debitore (consumatore o non consumatore), sia dalla tipologia di facoltà di storno

Per i SEPA Direct Debit i giorni sono espressi secondo il calendario TARGET, cioè secondo i giorni di operatività interbancaria. Dalla tabella sono esclusi i RID a importo fisso che beneficeranno di una deroga fino al 1° Febbraio 2016.